Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, con il concerto dell'assessore al Turismo, Moda e Marketing territoriale, Lara Magoni, ha approvato l'integrazione della dotazione finanziaria per la valorizzazione del patrimonio minerario dismesso, fino a 2,1 milioni di euro, portando la dotazione complessiva a 5,6 milioni di euro.
da Regione Lombardia
"Grazie ai 9,6 milioni messi a disposizione da Regione Lombardia, cinque atenei lombardi potranno riqualificare i loro complessi sportivi aperti al pubblico, mettendo a disposizione dei nostri concittadini realtà efficienti, accessibili e d'avanguardia, dove potersi allenare e fare esercizio fisico". Antonio Rossi, sottosegretario regionale a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi, annuncia così la pubblicazione dell'elenco dei progetti beneficiari del bando impianti sportivi universitari.
da Regione Lombardia
L'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, Alessandra Locatelli, ha partecipato oggi, all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, alla presentazione del libro dedicato all'insufficienza intestinale cronica benigna (IICB) e alla nutrizione artificiale parenterale dal titolo 'Pollicino e lo Zainetto Magico'.
da Regione Lombardia
Sostegno alle fragilità (povertà economica e culturale, disabilità, precarietà abitativa e difficili condizioni familiari), interventi di assistenza per disturbi mentali, soprattutto nei giovani detenuti, misure di contenimento della pandemia da Covid 19 e continuità degli interventi educativi e psicosociali: tante le sfide del welfare penitenziario affrontate da Regione Lombardia nel biennio pandemico 2020-2021.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Sono 52 i Comuni che hanno partecipato quest'anno alla social call fotografica dedicata all'ecologia lanciata da Regione Lombardia in occasione della Giornata del Verde Pulito 2022 (a cui hanno aderito 173 Comuni), mettendo in campo svariate iniziative e altrettante fotografie che le ritraggono e che oggi sono state premiate dall'assessore all'Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, all'Auditorium Testori a Milano.
da Regione Lombardia
"Un grande orgoglio per la nostra Lombardia". Lo ha detto il presidente della Regione, Attilio Fontana, partecipando oggi al Belvedere del 31esimo piano di Palazzo Pirelli, insieme al presidente del Consiglio regionale, Alessandro Fermi, e a rappresentanti della Giunta e del Consiglio, alla consegna di un premio speciale alle società calcistiche della Cremonese, Monza e Como Women.
da Regione Lombardia
Dopo i primi 27 progetti ammessi al finanziamento, sono stati pubblicati sul Burl, il Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, gli esiti della seconda e terza finestra del bando regionale 'OgniGiorno inLombardia': al finanziamento regionale stati ammesse altre 30 proposte per un contributo di 563.037,12 euro.
da Regione Lombardia
Quasi 2,5 milioni di euro per il recupero di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata. Lo prevede il decreto della Direzione Generale Sicurezza di Regione Lombardia, grazie al quale saranno finanziate tutte le 40 domande pervenute. Gli enti beneficiari si trovano in 24 comuni delle province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Milano, Monza Brianza e Pavia.
da Regione Lombardia
"Attraverso il bando in sostegno delle associazioni combattentistiche e d'arma, già emanato nel 2021 e rinnovato per il 2022, abbiamo stanziato 200.000 euro destinati a lavori di manutenzione ordinaria. Sono ben 25 le domande finanziate, presentate da diverse associazioni. Tra queste, l'Associazione Nazionale Alpini che, attraverso 13 sezioni, riceverà 105.000 euro".
da Regione Lombardia
"Le difficoltà attuali del comparto agricolo testimoniano come sia necessario un profondo processo di innovazione. Per questo il ricambio generazionale gioca un ruolo fondamentale. Avere ragazze e ragazzi in agricoltura significa portare diverse idee imprenditoriali, visione del futuro ed energie nuove".
da Regione Lombardia
L'Istituto tumori di Milano e l'Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo entrano nella rete italiana screening polmonare. Le due strutture sanitarie sono state individuate dalla Giunta regionale che ha approvato una delibera proposta dalla vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti.
da Regione Lombardia
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
E’ Bergamo la città prescelta per il 2022 a ospitare il Raduno Interregionale dell’Associazione Nazionale dei Marinai d'Italia. Baschi e solini stellati invaderanno la città orobica a partire da domani e concluderanno la loro 4 giorni di eventi, convegni e dimostrazioni nella mattina di domenica con la tradizionale sfilata per le vie cittadine.
da Consiglio Regionale della Lombardia