Sanità, l'Istituto tumori di Milano e l'Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo nella rete italiana screening polmonare

1' di lettura 20/06/2022 - L'Istituto tumori di Milano e l'Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo entrano nella rete italiana screening polmonare. Le due strutture sanitarie sono state individuate dalla Giunta regionale che ha approvato una delibera proposta dalla vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti.

Sono in tutto 18 i centri che costituiscono la 'Rete italiana screening polmonare' a cui è affidato il compito di realizzare il programma di prevenzione e monitoraggio del tumore al polmone.

Regione Lombardia ha inoltre disposto l'erogazione di 340.670 euro di fondi ministeriali ai due centri lombardi.

"Un programma importante - ha sottolineato la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti -. I dati sono molto allarmanti, infatti il fumo di tabacco è la più importante causa di morte evitabile in tutti i paesi ad alto reddito, compresa l'Unione Europea e l'Italia. Ed è causa di circa 6 milioni di decessi ogni anno secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). In assenza di misure efficaci si stima che il numero possa arrivare a 8 milioni. L'Istituto tumori di Milano e il Papa Giovanni XXIII di Bergamo soddisfano pienamente i requisiti vista l'altissima specializzazione nel settore. E sono già pronti ad avviare il programma di prevenzione e monitoraggio del tumore al polmone".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-06-2022 alle 16:10 sul giornale del 21 giugno 2022 - 131 letture

In questo articolo si parla di attualità, lombardia, regione lombardia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/db25





logoEV
qrcode