comunicato stampa
Treni nuovi, in servizio altri 3 'Donizetti' sulle linee bergamasche e cremonesi

Sulla Brescia-Bergamo l'82% del servizio è effettuato da nuovi convogli. Cresce anche il numero di collegamenti garantiti dai nuovi treni ad alta capacità Caravaggio sulla linea Milano-Brescia-Verona.
Con le ulteriori immissioni, sale a 65 il numero di nuovi treni in circolazione sulle linee lombarde.
IL PIANO FINANZIATO DA REGIONE - "Il piano di rinnovo della flotta - commenta l'assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile - diventa sempre più concreto e tangibile. Regione ha finanziato il nuovo materiale rotabile con 2 miliardi di euro acquistando 222 treni nuovi, 65 dei quali sono in funzione. Nuovi convogli significa maggior comfort per i viaggiatori e una riduzione dei disagi legati alla vetustà dei mezzi. Regione si è fatta carico di questo investimento che gradualmente migliorerà la qualità del servizio".
BERGAMO-TREVIGLIO - Da ieri i treni Donizetti monopiano hanno iniziato a circolare stabilmente sulla linea Bergamo-Treviglio, su cui effettuano 32 corse giornaliere, il 70% del servizio.
BERGAMO-BRESCIA - Tra Bergamo e Brescia, Capitali della Cultura 2023, i Donizetti effettuano 28 delle 34 corse complessive, l'82% delle corse.
MILANO-CODOGNO-CREMONA E MILANO-TREVIGLIO-CREMONA - I nuovi treni hanno iniziato a circolare anche sulle linee cremonesi: due corse sulla Milano-Treviglio-Cremona e una sulla Milano-Codogno-Cremona sono garantite da convogli Donizetti. Anche su queste linee, sostituiranno progressivamente i vecchi convogli.
MILANO-BRESCIA-VERONA - Sulla Milano-Brescia-Verona, inoltre, le corse effettuate dai nuovi treni Caravaggio salgono da 18 a 28, ovvero il 75% del servizio complessivo dei giorni feriali.

SHORT LINK:
https://vivere.me/diUR
Commenti
