ARTE - Venerdi’ 3 Febbraio 2023 alle ore 17.30 presso la Sala Manzù della provincia di Bergamo, via Camozzi (passaggio Sora), avrà luogo l’anteprima di “Ecce Covid”, una mostra collettiva con trentadue artisti che daranno voce al loro sentire attraverso la scultura, la pittura e le recenti forme di espressione artistica.
Le start up lombarde che si sono distinte in occasione della XX edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) sono state premiate oggi pomeriggio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia. Presenti l’assessore regionale allo Sviluppo Economico e il presidente di PoliHub Andrea Sianesi.
da Regione Lombardia
Sono sei i Progetti Emblematici 2022 selezionati da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia per la provincia di Bergamo, iniziative di altissimo valore sociale a cui sono destinati complessivamente 8 milioni di euro, 5 milioni di euro messi a disposizione da Fondazione Cariplo, altri 3 milioni da Regione Lombardia.
da Regione Lombardia
Tantissime le iniziative in programma per il gala inaugurale con cui la città vuole aprirsi al mondo, archiviata la dolorosa pagina del covid-19 e relativo lockdown, Bergamo è pronta a dare un altro messaggio all'esterno. Di vita. Grazie anche alla tanta musica e spettacoli previsti.
Nella domenica designata per il ritorno sui campi dell’Eccellenza, il girone B propone da subito la grande voglia di rivalsa da parte delle formazioni più attardate. Nell’anticipo del 33° turno, valevole il primo del girone di ritorno, spiccano i pari comminati da Altabrianza Tavernerio e AlbinoGandino alle prime due della classe.
Nikolas Semperboni
(Adnkronos) - "Ho appreso da Adnkronos del provvedimento del gip di Venezia di trasmissione degli atti a quella procura perché provveda all’iscrizione nel registro notizie di reato del pm Letizia Ruggeri per frode processuale in relazione alla conservazione dei 54 campioni residui di dna rinvenuti sugli indumenti indossati da Yara Gambirasio".
da Adnkronos
Taglio del nastro, con diverse settimane di anticipo sul cronoprogramma, per il primo lotto della Tangenziale Est di Verdello, opera cofinanziata da Regione Lombardia con 9,8 milioni di euro su un importo complessivo di 10,53 milioni. L'intervento si completa con un secondo lotto da 3,4 milioni di euro, il cui cantiere è stato inaugurato martedì 27 dicembre.
da Regione Lombardia