Mercoledì all’ATS di Bergamo è stato sottoscritto un Accordo di collaborazione che permetterà di creare un vero e proprio network a sostegno dei caregiver familiari per potenziare e migliorare la rete sociale e socio-assistenziale territoriale costituita da grandi capacità umane e professionali.
da Regione Lombardia
Pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi e finanziati per i nuovi parchi gioco inclusivi che verranno realizzati in tutta la Lombardia grazie al bando della Regione, che proprio recentemente, su iniziativa dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, è stato rifinanziato con ulteriori 3 milioni raggiungendo un valore complessivo di 7,1 milioni di euro.
da Regione Lombardia
È scattata sotto i migliori auspici, con una lusinghiera risposta di pubblico, la 96a Stagione dei Concerti dell’Accademia Tadini di Lovere (Bg), rassegna che, nel corso del tempo, si è imposta come una delle manifestazioni più prestigiose del territorio del Lago d’Iseo e che ha preso il via il 14 aprile scorso con il recital di Martin Kasik, considerato fra i più importanti pianisti della Repubblica Ceca.
Come richiesto dal sindaco di Ardesio (Bergamo) Yvan Caccia, l’assessore di Regione Lombardia a Enti locali, Montagna e Risorsa idrica, Massimo Sertori, ha organizzato un incontro giovedì con i vertici di Enel Green Power, per fare il punto sul ripristino dell’area della frana avvenuta lo scorso 5 aprile e causata dal cedimento del canale che alimenta la condotta forzata dell’impianto idroelettrico di Ludrigno, con conseguente fuoriuscita dell’acqua presente nel canale.
da Regione Lombardia
All’Orobia Climbing di Curno appassionante sfida all’ultimo appiglio, con l’azzurra piemontese che per sole due prese supera Savina Nicelli. Sulle vie maschili trionfa invece l’azzurro dell’Esercito. Sul podio anche due promettentissimi giovani, in grande ascesa per il futuro delle Nazionali: argento per la 14enne romana Brunetti ed il 16enne piemontese Reusa, alla loro prima medaglia tra i senior.
di Federazione Arrampicata Sportiva Italiana
Gli assessori regionali Barbara Mazzali (Turismo, Moda e Marketing territoriale), Claudia Maria Terzi (Infrastrutture e Opere pubbliche) e Franco Lucente (Trasporti e Mobilità sostenibile) parteciperanno dopodomani, domenica 16 aprile, al 1° viaggio della stagione 2023 del treno storico ‘Sebino Express’.
da Regione Lombardia
Boom di presenze per il binomio ‘Bergamo e Brescia capitale della Cultura’, tutto esaurito al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ‘Leonardo da Vinci’ di Milano, code lunghissime per il Torrazzo di Cremona. E ancora presenze importantissime nel Mantovano e nel Pavese e nelle località di montagna e dei laghi.
da Regione Lombardia
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
La firma dell'Accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e la Comunità Montana Valle Brembana dà attuazione alla Strategia di sviluppo locale 'Valle Brembana Green' che, a fronte di un costo complessivo di 2.750.000 euro prevede un finanziamento regionale pari a 2.470.638,75 euro.
da Regione Lombardia
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
A seguito della recente allerta 'arancione' di Protezione civile sul rischio incendi boschivi in Lombardia, l'assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, in vista delle prossime festività pasquali, invita tutti i cittadini a tenere comportamenti corretti, informarsi costantemente sulle previsioni di rischio e avvisare le autorità competenti in caso di necessità o avvistamento di incendi boschivi.
da Regione Lombardia
Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
Sono 173 i progetti presentati dai Comuni che beneficeranno del finanziamento di Regione Lombardia di circa 2,8 milioni di euro finalizzato all’acquisto di strumentazione anche tecnologica per le Polizie locali. Lo comunica l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile Romano La Russa.
da Regione Lombardia
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
Regione Lombardia ha approvato il secondo provvedimento di concessione del fondo ‘Confidiamo nella ripresa – Energia’. “Si tratta spiega il presidente Attilio Fontana – di uno strumento per sostenere le PMI favorendo l’accesso alla liquidità così da fronteggiare l’aumento dei costi gestionali e produttivi e incentivare gli investimenti.
da Regione Lombardia
È di 83 milioni l’ammontare degli stanziamenti destinati a combattere il dissesto idrogeologico su tutto il territorio lombardo. La delibera, approvata giovedì durante la seduta di Giunta della Regione Lombardia, prevede, tramite la messa a sistema di 3 programmi di intervento, l’attivazione di 38 azioni mirate.
da Regione Lombardia
Con la prosecuzione del corrente anno scolastico, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha realizzato una campagna di controlli a livello nazionale finalizzato alla verifica dei servizi di ristorazione e delle imprese di catering assegnatari della gestione delle mense presso gli istituti scolastici.