SEI IN > INFORMA BERGAMO > CULTURA

articolo
Arte: venerdì 3 Febbraio si inaugura “Ecce Covid”, una mostra collettiva per non dimenticare

2' di lettura
64

ARTE - Venerdi’ 3 Febbraio 2023 alle ore 17.30 presso la Sala Manzù della provincia di Bergamo, via Camozzi (passaggio Sora), avrà luogo l’anteprima di “Ecce Covid”, una mostra collettiva con trentadue artisti che daranno voce al loro sentire attraverso la scultura, la pittura e le recenti forme di espressione artistica.

L’iniziativa è ideata da Elisabetta Longhi che si è occupata della curatela in collaborazione con l’ ”Associazione per Voi” il cui Presidente è lo scultore Pierantonio Volpini, con la consulenza di Manuel Bonfanti. La mostra è dedicata al periodo più buio della pandemia, quando ancora non si sapeva come reagire a questa tragedia. L’ inizio di un flagello collettivo che ha toccato le radici di Bergamo e Brescia che, sconvolte dall’ inatteso virus Covid 19, hanno dovuto far leva sulle loro capacità storiche di tenacia ed identità culturale, per un’ immediata reazione di sopravvivenza.

“Associazione per Voi” raccoglie con questo spirito la volontà di partecipare agli eventi promossi da “Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023. In occasione dell’anteprima, si esprimeranno altre forme d’arte come la musica, con il trio d’archi composto dai Maestri Irene Fornarelli (violino), Flavia Giordanengo (viola) e Flavio Bombardieri (violoncello) che collaborano a vario titolo con l’Orchestra Donizetti Opera, l’Orchestra Filarmonica Italiana, l’Orchestra di Milano Classica e con l’Orchestra “I Pomeriggi Musicali” di Milano. Al fine di coinvolgere ulteriormente il territorio, i giovani della Fondazione ISB - Scuola Alberghiera, si occuperanno dell’ospitalità. Nella Salà Manzù saranno “Le Banche del Tempo di Bergamo” ad occuparsi del servizio di guardiania. L’esposizione sarà itinerante nei comuni di Calusco d’Adda, Adro, Sarnico, San Giovanni Bianco, Spirano e partecipa al bando “Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023”, promosso dal Consiglio regionale della Lombardia e dalle Province di Bergamo e di Brescia per sostenere e promuovere eventi di carattere culturale di particolare pregio legati al territorio delle due Province.

Caratteristiche dell’ evento:

Artisti partecipanti: Viveka Assembergs, Giorgio Bertazzoli, Elio Bianco, Beppe Bonetti, Manuel Bonfanti, Walter Briola, Giancarlo Defendi, Ferrario Freres, Primo Formenti, Giacomo Grilli, Francesco Invernici, Elisabetta Longhi, Francesco Lussana,Antonio Mangone, Gio’ Manzoni, Petruska Merisio, Daniela Mologni, Renzo Nucara, Laura Orlandini, Alda Eleonora Piantoni, Ivan Picenni, Carlo Previtali, Luigi Radici, Maurizio Radici, Federica Ravasio, Alberto Salmoiraghi, Francesco Savinelli, Dario Tironi, Muriel Villa, Bruno Visinoni, Carla Volpati, Volpini Pierantonio.

Iniziativa promossa da: ”Associazione Per Voi”. Coordinatore: Pierantonio Volpini. Curatore: Elisabetta Longhi. Critico d’arte: Orietta Pinessi. Consulenza: Manuel Bonfanti.

Per chi fosse interessato, qualche dato. Inaugurazione: 3 febbraio 2023 alle ore 17:30, per un periodo espositivo dal 3 al 12 Febbraio 2023. Orari di apertura: da lunedì’ a venerdì dalle 16:00 alle 18:30. Sabato, domenica e festivi dalle 10:30 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:30.

Disponibile il catalogo completo della collettiva QUI










qrcode