SEI IN > INFORMA BERGAMO > CULTURA

articolo
Le scuole unite contro il bullismo: “Cambiamo musica! L’arte contro il bullismo”, una serata di sensibilizzazione

2' di lettura
68

Il 7 febbraio una serata evento voluta dalle scuole bergamasche per sensibilizzare e dire No! al bullismo.

“Cambiamo musica! L’arte contro il bullismo”. Serata evento il 7 febbraio al Conca Verde.

L’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, l’Istituto Superiore “B. Belotti” di Bergamo, scuola capofila della Rete provinciale di contrasto al bullismo e al cyberbullismo, l’Istituto Comprensivo “C. Zonca” di Treviolo, scuola capofila della Rete di azione contro il cyberbullismo, il Servizio Politiche sociali della Provincia di Bergamo, la Fondazione Teatro Donizetti e l’Ufficio Pastorale per la scuola della Diocesi di Bergamo, con il supporto della Consulta Provinciale studentesca, propongono un evento destinato agli adulti interessati e sensibili al problema, in particolare a genitori, docenti, dirigenti scolastici, educatori.

L'evento si terrà martedì 7 febbraio dalle ore 20.30 alle 22.30 nel cinema Conca Verde di Bergamo. Alla serata, dal titolo “Cambiamo musica! L’arte contro il bullismo”, interverranno Francesco Micheli, Direttore artistico Festival Donizetti Opera della Fondazione Teatro Donizetti, e Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta e scrittore. Sono previsti gli interventi istituzionali di: Vincenzo Cubelli, dirigente Ufficio scolastico territoriale di Bergamo, per le Reti provinciali di contrasto al bullismo e al cyberbullismo i Dirigenti scolastici Giovanni Vezzoli e Giosuè Panzeri, ill Presidente della Provincia di Bergamo, Pasquale Gandolfi e Daniela Noris, direttrice dell’Ufficio Pastorale per la scuola della Diocesi di Bergamo. Parteciperà alla serata una delegazione bresciana costituita da rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Territoriale, delle scuole e dell’Ufficio per la scuola della Diocesi di Brescia, al fine di esprimere la volontà da parte delle due realtà provinciali di collaborare e di condividere azioni e iniziative per prevenire e contrastare l’attuale e preoccupante fenomeno.

Per esprimere l’impegno condiviso da tutti nel contrasto al bullismo e al cyberbullismo e il lavoro svolto nelle scuole bergamasche verrà proiettato in anteprima un video realizzato dalla società di produzione Oki Doki Film grazie alle riprese dei laboratori svolti all’interno del progetto “Azioni e performance contro il bullismo”.

Per ragioni organizzative le iscrizioni verranno raccolte entro le ore 12.00 di lunedì 6 febbraio attraverso la compilazione del modulo on line: compila il modulo

Le adesioni verranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili; solo nel caso non sia possibile accettare l’iscrizione, verrà inviata comunicazione all’indirizzo email indicato nel form segnalato.

Iniziative importanti come questa servono a mettere in comunicazione i due mondi che interessano la scuola e il periodo dell'adolescenza: famiglie e ragazzi. Creare eventi dedicati a parlare agli adulti, grazie all'aiuto degli studenti stessi è la giusta direzione per mettere e mettersi in ascolto.










qrcode