Romano Lombardo. Giornata della Terra, assessore Comazzi: "Nuova area verde a tutela della biodiversità"

alberi chiome 1' di lettura 21/04/2023 - In occasione della Giornata della Terra, sabato 22 aprile, a Romano di Lombardia (Bergamo) saranno messi a dimora alberi e arbusti di oltre 20 specie, tra cui querce, meli, ciliegi selvatici, prugnoli e noccioli.

L’evento, aperto al pubblico, rientra nei progetti finanziati dal bando BioClima realizzato da Regione Lombardia con il sostegno di Fondazione Cariplo. L’iniziativa mira a creare modelli di finanziamento pubblico-privato per catalizzare gli investimenti in progetti di conservazione della biodiversità e adattamento al cambiamento climatico nelle foreste e aree protette lombarde. In questo modo contribuisce a salvare 12 ecosistemi e 70 specie faunistiche.

“Il progetto – spiega l’assessore regionale al Territorio e Sistemi Verdi Gianluca Comazzi – è uno dei 12 finanziati grazie alle risorse del Piano Lombardia con cui la Regione ha messo a disposizione oltre 3,5 milioni di euro per interventi a tutela della biodiversità e di contrasto al cambiamento climatico. Le azioni sono sviluppate tramite un bando innovativo di partenariato pubblico-privato. Questo ha permesso di destinare un totale di oltre 5,5 milioni di euro all’iniziativa, con ulteriori 1,5 milioni di euro provenienti dai privati. Numeri – sottolinea l’assessore – che testimoniano, ancora una volta, l’impegno di Regione Lombardia nella tutela dell’ambiente e del nostro territorio”.

– ore 10.30 Centro Cicogne ‘Antico fosso bergamasco’ – Romano di Lombardia/Bg.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-04-2023 alle 16:52 sul giornale del 22 aprile 2023 - 28 letture

In questo articolo si parla di attualità, lombardia, regione lombardia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d47K





logoEV
qrcode