Stagione dei Concerti dell’Accademia Tadini di Lovere, il 28 aprile la mezzosoprano Sonia Ganassi

Dopo l’esibizione del duo jazz composto da Gianluigi Trovesi e Marco Remondini e il concerto del Beethoven Klavier Quartet, la rassegna è giunta al giro di boa con altri tre imperdibili appuntamenti in programma nelle prossime settimane con nomi di assoluto richiamo: venerdì 28 aprile sarà di scena il mezzosoprano Sonia Ganassi che, accompagnata dalla pianista Elisa Montipò, proporrà una serie di arie da camera di Donizetti (dal “Don Sebastiano” e “La favorita”), Rossini (“La regata veneziana”, tre canzoni in dialetto veneziano) e Massenet (dal “Werther”), mélodies di Berlioz (“Les Nuits d’été”) e canzoni di Satie (“La diva de l’empire” e “Tendrement”).
Tra i maggiori mezzosoprani della sua generazione e conosciutissima dagli amanti della lirica fin dal suo esordio con la vittoria al Concorso di Spoleto (nonché vincitrice dell’ambitissimo Premio Abbiati della Critica Musicale Italiana e del Premio Internazionale Franco Corelli), Sonia Ganassi si è esibita nei ruoli principali presso i più importanti teatri del mondo. Ha cantato diretta da Claudio Abbado, Riccardo Chailly, Riccardo Muti, Myung-Whun Chung, Antonio Pappano, Daniel Barenboim e molti altri.
Il penultimo appuntamento della stagione è “Enoch Arden”, il melologo per eccellenza, scritto alla fine dell’800 da Richard Strauss su testo di Alfred Tennyson, che l’attore Enzo Decaro e il pianista Corrado Greco porteranno in scena lunedì 8 maggio. Per Decaro, volto notissimo del cinema, del teatro e della televisione (fin dal suo esordio raggiunse una grande fama insieme a Massimo Troisi e Lello Arena nel trio La Smorfia) ma anche regista teatrale e scrittore, si tratta di un debutto in questa veste. Insieme a lui, in un dialogo serrato fra testo e musica, ci sarà il pianista Corrado Greco, musicista affermato e con collaborazioni importanti, molto attivo in particolare nella musica da camera.
Chiuderà la stagione, venerdì 12 maggio, una formazione rara da ascoltare, ma dal fascino indiscutibile: il duo violoncello-chitarra composto da Alexander Hulshoff e Claudio Piastra, che presenteranno un programma molto variegato con musiche di grande effetto, fra cui Vivaldi, Nin, Bellafronte e Piazzolla. Alexander Hulshoff si è esibito in tutto il mondo, suonando con alcune fra le orchestre più illustri e con i direttori più affermati. Il violoncellista tedesco vanta, inoltre, collaborazioni stabili con artisti del calibro di Pinchas Zukerman, Martin Stadtfeld, Fazil Say, Hagai Shaham, Vadim Gluzman, The Fine Arts Quartet, Orion String Quartet, Gil Sharon e Rainer Honeck. Direttore di Villa Musica, una delle più importanti scuole europee di musica da camera, da alcuni anni Hulshoff si dedica anche alla direzione d’orchestra e recentemente è stato nominato direttore ospite principale della Klassische Philharmonie di Bonn. Con lui sul palco ci sarà Claudio Piastra, uno dei più importanti chitarristi nazionali con all’attivo oltre 1.000 concerti, 25 cd e 45 pubblicazioni, nonché direttore artistico della Stagione dei Concerti dell’Accademia Tadini e del Festival Onde Musicali sul Lago d’Iseo.
96a Stagione dei Concerti 2023 - Dal 14 aprile al 12 maggio
Il programma
Venerdì 14 aprile
“Quadri di un’esposizione”
Martin Kasik (pianoforte).
Mercoledì 19 aprile
“TroveRemo”
Gianluigi Trovesi (sax e clarinetto), Marco Remondini (violoncello ed elettronica).
In collaborazione con “Le Due Rive del Jazz”
Sabato 22 aprile
“Una serata romantica”
Beethoven Klavier Quartet
Carlos Appelaniz (pianoforte), Joaquin Palomares (violino), Gaetano Adorno (viola), David Appelaniz (violoncello).
Venerdi 28 aprile
“Recital”
Sonia Ganassi (mezzosoprano), Elisa Montipò (pianoforte).
Lunedì 8 maggio
“Enoch Arden”
Enzo Decaro (voce recitante), Corrado Greco (pianoforte).
Venerdì 12 maggio
Virtuosismi a 10 corde
Alexander Hulshoff (violoncello), Claudio Piastra (chitarra).
Tutti i concerti inizieranno alle ore 21 nel Salone dei Concerti di Palazzo Tadini, in via Tadini 40, Lovere (Bg).
Nell’anno di Bergamo Brescia Capitali della cultura 2023.
Abbonamenti: 75 euro; 50 euro per i giovani fino a 27 anni e per gli over 65.
Ingressi singoli: 20 euro (suggerita prenotazione in segreteria o all’ingresso del museo).
Ingressi singoli ridotti: 15 euro per i giovani fino 27 anni e per gli over 65.
Ingresso gratuito fino a 18 anni.
Per l’acquisto degli abbonamenti, le relative quote potranno essere versate sul C.C. intestato all’Accademia Tadini presso la Banca Popolare di Sondrio (IBAN IT85 O 056 9654 9600 0003 0265 X04) oppure presso la segreteria dell’Accademia Tadini in orario d’ufficio o direttamente la sera del primo concerto.
I biglietti per i singoli concerti saranno in vendita secondo disponibilità anche la sera del concerto.
Info: www.accademiatadini.it; email: associazione@accademiatadini.it - Tel: +39 340 2503902

Questo è un articolo pubblicato il 24-04-2023 alle 08:57 sul giornale del 24 aprile 2023 - 26 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, umbria, Danilo Bazzucchi
L'indirizzo breve
https://vivere.me/d5k2
Commenti

- L’Orchestra Filarmonica Campana debutta al Teatro Lirico di Milano
- Pavia: Scoperta evasione fiscale e contributiva da parte di una società nel settore dei servizi logistici impiegati 138 lavoratori irregolari
- Varese: Frode fiscale. Confisca di 2.500.000 euro nei confronti di un consulente fiscale condannato per reati tributari
- Monza: La Protezione Civile brianzola in Emilia-Romagna: il racconto
- Nidi gratis, Regione raddoppia fondi: stanziati 16 milioni. "Aiuto concreto a conferma centralità famiglie" » altri articoli...
- Football americano: i Milano Seamen debuttano nel campionato europeo, sabato la prima partita al Vigorelli
- Treni storici: viaggio nel tempo con il 'Milano Cadorna - Laveno Mombello', si parte domenica
- A Palazzo Pirelli un spazio per conoscere meglio l’Unione Europea
- ASST Sette Laghi: "VALUES: VALori, Umanità, Expertise in Sanità", venerdì il convegno
- Milano, Mare culturale urbano: il programma di giugno
- Giulia Tramontano, l’autopsia sarà venerdì. Domani i periti nell’appartamento del delitto
- Ibrahimovic, addio al calcio. Lacrime e cori a San Siro: “Milanista per tutta la vita”
- A Milano torna Love Mi, il concerto benefico di Fedez: ecco i cantanti che si esibiranno
- Nuovo sfregio al murale dei Simpson nel Memoriale della Shoah

- I residenti di via Asiago contro Fiorello, lettera alla Rai: “Non ne possiamo più di ‘Viva Rai2′”
- Narcotizzò e violentò sei ragazze, pena ridotta a 9 anni in appello
- Pnrr, Meloni “Sulla Corte dei Conti nulla di diverso dal Governo Draghi”
- Roma, responsabile onlus arrestato per abusi su minori: almeno 4 vittime
- Milan, Maldini e Massara via? Ipotesi rivoluzione » altri articoli...
- Stock passività per mutui aumentato di 5 miliardi negli ultimi due anni
- 'La sirenetta' irrompe al box office, 'Spider-Man' vola e 'Fast X' non si ferma
- 'La Transizione Ecologica raccontata da chi la fa', un libro e un workshop
- Fiere, Ride on: al via dal 9 all’11 giugno la festa delle due ruote organizzata da Fiera Roma
- Ucraina, il cardinale Zuppi a Kyiv come inviato del Papa
- Aneurismi, non sempre sono mortali e adesso la diagnosi è più facile
- Rifiuti, 13,5 mld di fatturato e 100 mila occupati, ma pochi impianti
- Tanto bio e chimica al minimo: l’Italia ha l’agricoltura più green d’Europa
- Asma Zero Week, dal 12 al 16 giugno consulenze specialistiche gratuite
- Omicidio Cerciello, condanna per bendaggio Hjorth: le motivazioni
- Decreto Pa, oggi alla Camera il testo: governo verso voto di fiducia
- Prezzi benzina e gasolio in calo, i listini di oggi
- Infortuni, Romano (PwC Italia): "Processi salute e sicurezza sul lavoro ancora poco digitalizzati"
- Ucraina-Russia, Mosca: "Respinto attacco a Belgorod"
- Amadori Food partner di RiminiWellness 2023
- Nuova campagna Telepass 'Un'estate italiana' a ritmo di 'notti magiche', con Roberto Mancini
- Truffa ai fondi europei per manutenzione scuola a Palermo, 3 arresti
- Dl lavoro, cosa prevede la riforma dei contratti a termine
- Celenit, quando la formazione continua sposa la sostenibilità
- Vasta operazione contro la camorra, 19 arresti e sequestro di beni
- Bandiere verdi 2023, sono 154 le spiagge a misura di bimbi
- 25 arresti tra Italia ed Europa per traffico di droga e armi
- De Meo “Nel futuro Alpine elettriche che sappiano emozionare”
- Incidente a Campobasso, schianto tra auto e tir: morta una donna
- Maltempo Emilia Romagna, a Ravenna forti piogge e allagamenti
- Mirabilandia gratis per under 12 delle zone alluvionate
- In Campidoglio al via il Tavolo di lavoro sulla salute
- Aneurisma, una malattia grave ma sempre più curabile
- Neuroscienziati a congresso a Ponza, tutte le novità della neuro-oncologia
- InfoCamere ottiene certificazione su parità di genere
- Ucraina, cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev
- Continua l’incubo degli eventi estremi: 15 bombe d’acqua in 48 ore
- Calabria da record con 20 bandiere verdi, pediatra 'sicurezza garantita'
- Incidente nella notte, morto calciatore del vivaio del Livorno: aveva 18 anni
- Gestione dei rifiuti, 13,5 mld di fatturato e 100 mila occupati
- Meloni: “Corte dei Conti? Da noi stesse misure di Draghi”
- Fondimpresa, a Padova la formazione continua fa rima con sostenibilità
- Usa, Cessna si schianta dopo aver violato spazio aereo su Washington: F-16 in azione
- Afghanistan, quasi 80 studentesse avvelenate e ricoverate
- Meloni domani a Tunisi
- Apple, arriva Vision Pro: nuovo visore per la realtà aumentata
- Serie A, valzer panchine: Italiano in pole per il Napoli nel dopo Spalletti
- Bper sostiene con Wecity l'edizione 2023 del progetto 'Piantiamola di inquinare!'
- Salute, Schillaci "Serve una visione a 360 gradi"
- Maturità 2023, si torna all'esame 'tradizionale': come sarà, cosa c'è da sapere
- Kosovo, rimpatriati 15 militari italiani feriti
- Ucraina-Russia, Zelensky: "Buone notizie da Bakhmut, Mosca sa che vinceremo"
- Ucraina-Russia, Mosca: "Sventata grande offensiva nel Donetsk"
- Confiscati 2,5 milioni a consulente condannato per reati tributari
- E' la Giornata mondiale dell'Ambente, tema 2023 'Sconfiggi inquinamento da plastica'
- Vivere Italia è anche su Telegram! E tu?
- Tutela ambientale, per 9 bambini su 10 è fondamentale
- Da Santander le prime panchine realizzate con carte di credito riciclate
- ‘All about Us’, piccole e medie imprese Assonext attendono il ‘Ddl capitali’
- Engineering al Seafuture 2023 con le sue soluzioni per l’ambiente subacqueo
- Caso Montante, l'ex sindaco: "Vita infernale coi paladini antimafia"
- Meloni “Coniugare sostenibilità e sviluppo economico”
- Siemens, con Xcelerator e Industrial Operations X più servizi in automazione industriale
- Barbaro, 'in Italia passi decisi verso sostenibilità politiche urbane'
- Carabinieri, Mattarella “Punto di riferimento per la comunità”
- Milano, blitz in campo nomadi. Assessore Granelli: "Li chiuderemo tutti"
- Gomma plastica, fatturato 2022 cresce del 10% e sfiora i 26 miliardi
- Bolletta gas, quanto è costata alla famiglia tipo in un anno
- Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio: scoppia la polemica
- Casini “Si gioca troppo, club per Serie A con 20 squadre”
- Incidente Roma, perde controllo auto: morta donna a Lariano
- La Barba al Palo - Arbitri e Var nota dolente
- Penny triplica la presenza nella Capitale, partenza del nuovo Truck
- Maxi sequestro a Chieti di profumi e articoli contraffatti
- illycaffè partner di Vivero de Atitude, programma socio-ambientale brasiliano
- Padel e prevenzione, a Roma iniziativa dedicata al benessere psicofisico
- Operazione anti camorra, 19 arresti e sequestro di beni nel napoletano
- Condannata per morte figli, mutazione genetica la assolve dopo 20 anni
- Belgorod, arrivano i ceceni?
- A Rimini anteprima del tour di Sport e Salute "Più sport più vita"
- Consulenti lavoro: per welfare aziendale diffusione in crescita e digitalizzazione
- Tributaristi a viceministro Leo, prorogare versamenti collegati a dichiarazioni redditi
- Telepass, al via la campagna “Un’estate italiana” con Roberto Mancini
- Pesce gatto da record catturato nel Po, è lungo quasi 3 metri
- Un videogioco per vincere la paura dell’anestesia
- Fisco, nei primi 4 mesi 2023 gettito in aumento del 3,3%
- Traffico di droga e armi, 25 arresti tra Italia ed Europa
- Maltempo oggi Roma, allagamenti e traffico in tilt
- Ad Alberto Angela la laurea honoris causa della Federico II
- Carabinieri, Mattarella "Punto di riferimento per il Paese"
- Pecoraro Scanio "Le plastiche sono i killer del mare"
- Terremoto oggi a Napoli, scossa di magnitudo 2.5 sul Vesuvio
- Eventi climatici estremi, +135% nei primi cinque mesi 2023
- Bimba morta di stenti a Milano, così venne ritrovata la piccola Diana
- Meloni ricorda D'Acquisto: "Diede la vita per salvare decine di innocenti ostaggio SS"
- Kirghizistan, Bishkek denuncia tentato golpe e arresti
- +Europa, ex M5S Battelli: "Mi sono iscritto perché è figo"
- Giorgetti querela Repubblica: "Notizie infondate su visti Russia"
- Economia italiana, una straordinaria capacità di reazione
- Ambiente, Barbaro “Mettere al centro le amministrazioni locali”
- Dal Cnpr Forum appello per rendere operativo statuto contribuente
- Un cartoon amato da bimbi in campo per educare al benessere
- Marche, Acquaroli "Vino e birra settori dal grande potenziale"
- Il Pallone Racconta - Feste, lacrime e spareggio
- Mur, contro abbandono universitario orientamento e diritto allo studio
- Ricerca: nuova tecnica per diagnosi celiachia 'nascosta', studio Napoli
- Roma Pride, Pro Vita Famiglia: "Bene ritiro patrocinio dopo nostra denuncia"
- Unicredit, Malandrino "Sosteniamo progetti per crescita comunità"
- Btp Valore, al via la prima emissione nuovo titolo di Stato per piccoli risparmiatori
- Madre Terra - 8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani
- Finale Champions, Inzaghi: "Inter senza paura contro il City"
- L'8 giugno è il tax freedom day
- Slovenia, 3 morti in una sparatoria a Lubiana
- Darmian "Finale Champions speciale, ce la giocheremo"
- Lisa Manara: "Per 'Lasciami Cadere', il mio nuovo singolo, Morandi mi ha fatto i complimenti"
- FI, Berlusconi: "'Restyling' ma senza mortificare nessuno"
- Calcio: nuovo campo a Rebibbia, partita di solidarietà per inaugurarlo
- Giulia Tramontano, legale famiglia: "Ora chiedono di vivere il lutto"
- Covid, positivi primi risultati piattaforma vaccini Iss
- Forza Italia, Berlusconi “Riorganizzazione senza mortificare nessuno”
- Tare: "Lascio la Lazio dopo 18 anni"
- Italia male in prevenzione visiva: spende nel complesso lo 0,5% contro il 2,9% della media Ue
- Roland Garros, Ruud ai quarti di finale
- Governo, Meloni: "Ho maggioranza solida, mi do 5 anni d'orizzonte"
- Ascolti tv, vincono 'Bianca' su Rai1 e la festa del Napoli su Rai2
- Innovazione al San Camillo di Roma: tagli di un centimetro per rimuovere tumori polmonari
- Scambi costanti Italia-Ue sul capitolo RePower Eu
- Joint venture tra Stellantis e Galloo per riciclo veicoli a fine vita
- Sanremo, caso Blanco: Codacons si oppone a richiesta archiviazione
- Ita Airways, Lazzerini "Cambiamo in meglio il viaggio degli italiani"
- Ucraina, che fine fanno le armi Nato fornite a Kiev?
- RiminiWellness, Acqua Lauretana presenta la bottiglia riciclabile
- Nucleare, Russia aperta a dialogo con Usa su controllo armamenti
- Imu 2023, acconto: scadenze ed esenzioni
- Mkhitaryan "Centrocampo City forte ma anche il nostro"
- La Bce e la lotta all'inflazione, ortodossia o 'ossessione'?
- Green Pass in tutto il mondo per favorire mobilità, accordo Ue-Oms
- Messi torna al Barcellona? "Accordo possibile"
- Inzaghi “City favorito? Non sono bravo con le percentuali”
- Al via il nuovo collegamento Washington–Roma di Ita Airways
- Impagnatiello: "Ho fatto tutto da solo, il coltello è a casa". Venerdì l'auopsia sul corpo di Giulia
- Meloni: “La nostra priorità è la messa in sicurezza dell’Italia, stop a ecologismo ideologizzato”
- Belgorod, "Ucraina ha invaso la Russia": in radio falso discorso di Putin
- Bastoni "Contro City serve gara perfetta"
- "Lunedì giorno di infarti fatali", lo studio su oltre 10mila pazienti
- Medicina, lunedì è il giorno degli infarti fatali, +13%
- Tumori, nuove linee guida Ue su interventi al polmone, italiano guida team
- Gomma plastica, il fatturato sfiora i 26 miliardi
- Nuovo sfregio al murale dei Simpson nel Memoriale della Shoah
- La Regione Lazio revoca il patrocinio al Roma Pride 2023: “Promuove l’utero in affitto”
- Cosenza, crollano solai in palazzo a Corigliano Calabro: un ferito
- Roma Pride: "Revoca patrocinio Regione Lazio? Pro Vita ordina, politica esegue"
- Migranti, Piantedosi “L’Italia chiede un cambio di passo all’Europa”
- Luzi "La forza dei Carabinieri è la presenza capillare nel territorio"
- Bce, Lagarde: "Pressioni dell'inflazione rimangono alte"
- Emiliano "Da oggi lotta senza quartiere contro chi sporca"
- Docenti tutor, Valditara "Oltre 52 mila iscrizioni"
- Ucraina, "Kiev coltiva rete agenti e sabotatori in Russia e fornisce droni"
- Sparatoria a Chicago commemorazione funebre, un morto e 7 feriti
- Twitter, Ue: "Se vuole operare in Europa rispetti le leggi"
- Avvocati contro la riforma: “No al tetto di caratteri per gli atti, si viola diritto difesa”
- Gratta e Vinci, centrata super vincita da 6 milioni di euro
- Morto Jim Hines, primo a correre i 100 metri sotto i 10 secondi
- Harry non si presenta a processo contro tabloid, era al compleanno figlia Lilibet
- Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio: "Promuove utero in affitto"
- Irama e Rkomi insieme per il disco 'No Stress'
