comunicato stampa
BERGAMOFIL23: un mondo di emozioni filateliche

Ben 15 le Associazioni Filateliche Nazionali presenti, oltre allo stand di Poste Italiane, che sarà attivo tutti e tre i giorni per l’emissione di 5 annulli filatelici di cui 3 del Circolo Filatelico (bozzetti di Antonio Attini e Mario Bonacina), 1 dell’A.N.C.A.I. (Associazione Nazionale Collezionisti Annullamenti Italiani) per la giornata mondiale della cartolina, (Postrossing) (bozzetto di Maria Grazia Dosio) e 1 dell’ASITAF (Associazione Italiana di Astrofilatelia) il cui bozzetto è stato preparato direttamente dall’associazione. In contemporanea verranno prodotte e presentate al pubblico 6 cartoline postali incentrate sui temi degli annulli e realizzate su disegni di Rocco Forgione, Mario Bonacina, Roberta Sonzogni, Maria Grazia Dosio e dal pluripremiato designer filatelico rumeno Alec Bartos.
Non mancherà l’esposizione di disegni a tema filatelico realizzati dai ragazzi delle scuole di Romano di Lombardia, Petosino/Sorisole e Almè.
L’ambito concorso richiamerà in terra bergamasca oltre trenta esposizioni di storia postale classica, tradizionale, moderna e contemporanea offrendo un quadro particolarmente accattivante anche per i non collezionisti. Confermata anche la presenza di numerosi operatori commerciali che animeranno le tre giornate chiudunesi. L’esposizione sarà ad ingresso libero.
Nell’anno di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023 anche la filatelia presenterà le proprie idee, la propria storia e il proprio futuro in un ambiente piacevole ed ospitale.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eqF9
Commenti
