Archivio: attualita
La Festa de Lo Pan Ner fa parte di un evento diffuso e transfrontaliero, giunto alla ottava edizione, condiviso con le Regioni Valle d’Aosta e Piemonte (Val d’Ossola e Comune di Lozzolo) e i Paesi confinanti, Svizzera (Valposchiavo in Canton Grigioni e Canton Vallese), Francia (Parc des Bauges) e Slovenia (Alta Val Sava).
da Organizzatori
(Adnkronos) - In Lombardia domenica primo ottobre, in 80 centri, parte la nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale con una giornata dedicata a persone over 60, bambini dai 2 ai 6 anni, donne in gravidanza, operatori sanitari, appartenenti alle Forze dell'ordine, Polizia locale, Vigili del fuoco, insegnanti e personale scolastico.
da Adnkronos
MILANO (ITALPRESS) – Istituto per il Credito Sportivo, nel ruolo di lead arranger, Finlombarda, società finanziaria di Regione Lombardia, e Banca Sella hanno siglato un contratto di finanziamento con RSI Srl per un importo del valore complessivo pari a 6 milioni di euro e con una durata di 17 anni, assistito dalla garanzia concessa del Fondo di garanzia per l’impiantistica sportiva gestito da Istituto per il Credito Sportivo.
da Italpress
www.italpress.com
Saranno quattro i nuovi valichi montani dove sarà vietata la caccia in quanto interessati dalle rotte di migrazione dell’avifauna: lo prevede un provvedimento che ha ricevuto questo pomeriggio il via libera della Commissione Agricoltura, presieduta da Floriano Massardi (Lega), e che la prossima settimana andrà in Consiglio regionale all’attenzione e al voto finale dell’Aula.
da Regione Lombardia
"La Regione Lombardia ha iniziato a liquidare i primi pagamenti per la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni. Una misura da 12 milioni di euro che ha avuto uno straordinario successo. Il termine era previsto per settembre, ma le risorse sono andate in esaurimento già ad aprile.
da Regione Lombardia
Sono stati 767.947 i turisti giunti sui laghi lombardi nel primo quadrimestre 2023, di cui il 60% stranieri (in aumento rispetto al 55%, percentuale registrata nel 2019, anno record del turismo). In crescita è anche la permanenza media dei visitatori, che passa da 2,5 a 3,2 notti.
da Regione Lombardia
L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, è intervenuto mercoledì a Puegnago (BS) alla presentazione di ‘Olivicoltura2023 2.0’, progetto giunto alla seconda edizione, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione fra le diverse reti della filiera olivicola lombarda e nazionale, che vede come capofila il GAL (Gruppo Azione Locale) Garda Valsabbia 2020.
da Regione Lombardia
Mercoledì nella sala conferenze della Scuola Audiofonetica, a Brescia, è stato presentato il progetto partecipato, inclusivo e accessibile ‘l’Incontro’, nato da un’idea di Michela Bonetta, maestra della Scuola dell’Infanzia Audiofonetica di Mompiano, formato da due grandi opere d’arte permanenti, pubbliche e site-specific, realizzate dallo studio di Roberto Bertoli Architetto con il coordinamento curatoriale di Ilaria Bignotti e l’intervento di David Reimondo, artista contemporaneo.
da Regione Lombardia
Un nuovo treno 'Caravaggio' è stato aggiunto sulla tratta Milano Garibaldi-Bergamo (via Pioltello). Lo comunica l'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, che oggi ha fatto visita agli impianti di manutenzione dei treni di Trenord, a Novate Milanese e Milano Fiorenza a Rho.
da Regione Lombardia